Giovanni Byron Kuhner è l'ex presidente del North American Institute of Living Latin Studies (SALVI) ed editore di In Medias Res, la prestigiosa rivista umanistica "per gli amanti dei classici" che analizza meticolosamente la letteratura, la lingua e la cultura classica. I Latinisti d'Oltreoceano hanno una sede a Nuova York, ma interagiscono tutti i giorni con Italia, Francia, Grecia ed il resto degli Stati Uniti. In un articolo dell'8 settembre 2020, data infausta, il classicista Kuhner ha ufficialmente affermato che:
There Are No Caudine Forks. A New Solution To A Classical Problem!
Non ci sono forchette caudine. Una nuova soluzione a un problema classico!
In Italiano la traduzione maccheronica denota, forse, un sottile sarcasmo e spinge a sorridere. In ogni caso, la tesi del prof. Gionni ha catapultato la nostra Valle Caudina al centro di una discussione tra storici di calibro internazionale. Lo studioso a stelle e strisce, addirittura, sostiene che le Forche Caudine non siano mai esistite, ma apparterrebbero alla geografia simbolica di Tito Livio, figlia della mitologia greca. Paesaggi idealizzati che fanno da sfondo ad episodi, riti o eventi essenziali per tramandare tradizioni, filosofie e perle di saggezza.
La Battaglia delle Forche Caudine torna alla ribalta mondiale con uno schiaffo storico diretto alla Nuova Caudium, lanciato dagli Stati Uniti d'America e che riportiamo integralmente per le lettrici ed i lettori de Lo Schiaffo 321.
Buona lettura e buono scontro culturale.
Non esistono le Forche Caudine!
Nel nono libro dell'Ab Urbe Condita, Livio descrive l'evento più memorabile nella storia delle guerre Sannitiche, nonché uno dei disastri più importanti della storia militare Romana:
la battaglia delle Forche Caudine (321 a.C.).
Lo stesso Livio nel libro precedente si era lamentato, scrivendo delle guerre sannitiche, che non vi fossero autori contemporanei di questi eventi con qualche attendibilità
(Nec quisquam aequalis temporibus illis scriptor exstat, quo satis certo auctore stetur), e che la testimonianza storica fosse stata reso inutile (vitiatam memoriam… reor) a causa delle famiglie romane che cercavano di lucidare la loro reputazione. La Battaglia delle Forche Caudine è uno dei casi più interessanti.
Gli storici seri concordano sul fatto che la versione di Livio - in cui i Romani tesero un'imboscata in un luogo così tatticamente svantaggioso che si arrendono senza una battaglia - non rappresenti ciò che è realmente accaduto. Non solo, il buon senso suggerirebbe che almeno alcuni combattimenti abbiano avuto luogo e Cicerone lo dice in entrambi i suoi avvisi dell'evento.
Nel De Officiis (3.109) descrive i consoli che chiedono la pace cum male pugnatum apud Caudium esset ; nel De Senectute (41) li descrive come Caudino proelio superati, che indica contesa.
Spiegare come la memoria storica sia stata viziata nel caso della versione di Livio è tortuoso, ma non impossibile: sia il posizionamento tattico che la resa sono responsabilità dei comandanti e in questo caso la versione di Livio sembra voler assolvere il soldato romano, addebitando tutta la colpa sui capi, che furono mandati dai Sanniti quando il Senato Romano rifiutò i termini e restituirono i soldati liberati ai ranghi di battaglia.
Ma c'è un ulteriore mistero nella storia. Livio offre una descrizione piuttosto insistente e piuttosto notevole delle Forche Caudine, ossia l'ambientazione della battaglia/resa.
Sfortunatamente, nonostante un po' di ricerche, nessuno è stato in grado di individuare un luogo che corrisponda alla descrizione.
Cosa sta succedendo qui? Perché uno storico dovrebbe dare una descrizione dettagliata di un luogo che non esiste?
I commentatori e gli studiosi hanno tutti fornito suggerimenti, ma i loro suggerimenti variano in qualche modo perché nessuno sembra avere un argomento convincente per spiegare ciò che sta accadendo nel testo di Livio. Penso di avere una soluzione migliore. Diamo subito un'occhiata alla descrizione che ci offre Livio:
Duae ad Luceriam ferebant viae, altera praeter oram superi maris, patens apertaque sed quanto tutior tanto fere longior, altera per Furculas Caudinas, brevior; sed ita natus locus est: saltus duo alti angusti silvosique sunt montibus circa perpetuis inter se iuncti; iacet inter eos satis patens clausus in medio campus herbidus aquosusque, per quem medium iter est; sed antequam venias ad eum, intrandae primae angustiae sunt, et aut eadem qua te insinuaveris retro via repetenda aut, si ire porro pergas, per alium saltum artiorem impeditioremque, evadendum.
Due strade portavano a Lucera, la prima lungo la costa adriatica, pianeggiante e senza ostacoli, ma come era la più sicura, così era anche la più lunga. L'altro attraverso le Forche Caudine - più corto. Ma il luogo è così: due passi di montagna, alti, stretti e boscosi, sono uniti da una catena di montagne senza interruzioni tra loro; tra questi passi c'è una pianura chiusa, abbastanza piatta, erbosa e ben irrigata, attraverso la quale passa il percorso. Ma prima di arrivare alla pianura, devi entrare nella prima gola, e devi o partire per la stessa strada che hai attraversato, oppure, se prosegui dritto, devi uscire per l'altro passo, ancora più stretto e difficile. (9.2)
Quali sono le vie di cui Livius parla? Il primo è l'antico percorso che attraversa la penisola, 136 miglia da Ostia ad Aternum sull'Adriatico, poi (306 aC?) chiamato Via Tiburtina e Via Valeria, passando per Roma e Tivoli; da Aternum dista altre 80 miglia lungo la costa fino a Lucera.
Questo percorso non ha mai veramente avuto seguaci; l'attraversamento della Penisola comporta un giro piuttosto approfondito dell'Abruzzo (si avvicina abbastanza alla città natale di Ovidio di Sulmona) e una volta usciti dalle montagne passa per una zona sottopopolata: la sponda adriatica a nord e ad ovest di Lucera non ha mai visto lo stesso grado di sviluppo come altre parti dell'Italia antica.
Il secondo percorso è quello preferito dagli antichi. Da Roma a Beneventum lungo quella che sarebbe diventata la Via Appia e da Beneventum ad est e leggermente a nord lungo quella che sarebbe poi stata la Via Appia Traiana. Nasce dall'Appennino nei pressi di un paese chiamato Troia, non lontano da Lucera. Livio dice che l'esercito romano sta seguendo quest'ultima strada, passando proprio per il Sannio.
Tornando a Livio:
In eum campum via alia per cavam rupem Romani demisso agmine cum ad alias angustias protinus pergerent, saeptas deiectu arborum saxorumque ingentium obiacente mole invenere. Cum fraus hostilis apparuisset, praesidium etiam in summo saltu conspicitur. Citati inde retro qua venerant pergunt repetere viam; eam quoque clausam sua obice armisque inveniunt.
Mentre i Romani procedevano su una strada [la strada nella Valle chiusa] fuori formazione, attraverso una gola concava direttamente nella pianura fino all'altra gola, trovarono la gola bloccata da alberi abbattuti e un muro ostruente di enormi rocce. Quando lo stratagemma del nemico fu chiaro, viene avvistata anche una guarnigione in testa al passo. Con passo accelerato tornano da dove sono venuti; la trovano bloccata dalla sua stessa barriera e dai soldati. (9.2)
Quindi la geografia della battaglia è la seguente: i Sanniti hanno occupato i due estremi di una Valle, entrambe posizioni sicure, mentre i Romani sono presi nel mezzo, che è una posizione svantaggiosa. Infatti, Livio sostiene che la posizione fosse così svantaggiosa che i Romani non tentarono mai di combattere, ragionando con se stessi in questo modo:
Quo aut qua eamus? Num montes moliri sede sua paramus? Dum haec imminebant iuga, qua tu ad hostem venias? Armati inermes, fortes ignavi, pariter omnes capti atque victi sumus. Ne ferrum quidem ad bene moriendum oblaturus est hostis; seden bellum conficiet.
Dove andremo? E come ci arriveremo? Non cercheremo di spostare le montagne dai loro posti, vero? Finché queste creste incomberanno su di noi, come farai a raggiungere il nemico? Armati e disarmati, i coraggiosi, i codardi, siamo tutti ugualmente catturati e vinti. Il nemico non offrirà nemmeno la sua spada così possiamo morire come si deve; finirà la guerra stando seduto. (9.2)
Questo è, secondo Livio, ciò che accadde: i Sanniti lasciarono semplicemente che l'esercito romano intrappolato si sedesse nella Valle chiusa. L'esercito Romano capitolò senza combattere.
Il problema, come ho notato, è che non c'è posto sul terreno che corrisponda a questa descrizione. Il tracciato della Via Appia - e Livio dice che l'esercito romano seguiva uno dei percorsi standard - non presentava valichi che potevano essere bloccati così rapidamente ed efficacemente da intrappolare un intero esercito Romano (che era in grado di tendere assedio a città murate le cui fortificazioni erano molto più formidabili di qualsiasi cosa che potesse essere eretta in poche ore).
Il passo di montagna tra la Campania e il Sannio, vicino alla città di Arpaia, è il luogo tradizionale della battaglia (vi è persino un villaggio italiano chiamato Forchia) e il defunto Nicola Horsfall, uno studioso che si interessò molto alla topografia nella storia romana, mette lì la battaglia anche se nota che c'è solo un passo di montagna, non due e quel passo ha un pendio dolce e non è mai meno di un terzo di miglio.
Un esercito potrebbe bloccarlo e trattenerlo, ma difficilmente potrebbe intrappolare qualcuno lì: un esercito in avvicinamento potrebbe scegliere di tentare di prendere d'assalto il passo o aggirare attraverso una qualsiasi delle vie secondarie esistenti nella Valle Caudina.
Stefano P. Oakley (nella foto con la cravatta gialla), nel suo commento alla seconda pentade di Livio (2005), offre la sintesi scientifica di questo passaggio:
«Il vero problema del valico tra Arienzo e Arpaia è che non è facile vedere come i Sanniti avrebbero potuto bloccare l'uscita occidentale [l'accesso da Roma], soprattutto quando i Romani l'avevano appena attraversata. Ci si potrebbe chiedere perché i Romani non si siano lanciati lungo il dolce pendio e non siano fuggiti. Perché in nessun punto le colline si restringono veramente in quelle che potrebbero essere chiamate angustiae».
In effetti, se la narrativa di Livio fosse presa sul serio, questo sarebbe il principale problema topografico irrisolto delle Forche Caudine. È difficile, però, vedere come il racconto di Livio (e in particolare lo sconcertante blocco dell'uscita da cui erano appena passati i romani) possa essere del tutto attendibile, e
la probabilità che le Forche Caudine si trovassero tra Arienzo e Arpaia è uno dei fattori che mettono in dubbio la storia tradizionale che i Romani furono circondati nel passo.
Quindi, se la versione di Livio non si basa su fatti militari - se i Romani non sono mai stati effettivamente catturati in una pianura tra due passi di montagna - cosa sta facendo Livio?
Ecco la risposta di Oakley:
«Livio, come la maggior parte degli scrittori del suo tempo, era addestrato alla retorica e la pratica nella descrizione scenica era una parte precoce e importante di questa formazione. La retorica richiedeva che le descrizioni fossero "plausibili". Gli scrittori moderni spesso lottano per la plausibilità, producendo una serie di dettagli apparentemente unici per il luogo o il fenomeno descritto; ma gli antichi preferivano usare idee standard e stereotipate, conformi alle aspettative generali dei loro lettori, che variavano per raggiungere una certa misura di originalità ed individualità.
Pertanto gli scrittori latini tendono a descrivere in modo stilizzato e letterario, piuttosto che registrare accuratamente tutto ciò che hanno osservato con i propri occhi.
Prosegue elencando quattro aspetti della descrizione che trova stereotipati e stilizzati:
- un valico formato da montagne e boschi;
- l'aggettivo “cava” riferito al sito;
- “una vasta pianura circondata da colline è uno stereotipo”;
- acqua corrente ed erba.
Anche Oakley riconosce che questi costituiscono un argomento piuttosto sottile: boschi, montagne, cavità, pianure, erba, acqua corrente, colline, sono caratteristiche fondamentali del paesaggio Mediterraneo, non prove di formazione retorica.
Apparendo di per sé nessuna di queste caratteristiche avrebbe molto significato: ad esempio, sebbene l'erba verde e l'acqua corrente siano caratteristiche del locus amoenus, spesso si trovano naturalmente in Italia e in Grecia. Tutto sommato, esse evidenziano che Livio abbia composto liberamente questa descrizione secondo i canoni letterari del tempo.
Il problema di questo ragionamento è che questa descrizione non è stereotipata: è in tutto e per tutto basata su “dettagli unici del luogo o del fenomeno che si sta descrivendo”. Abbiamo una sequenza di passo stretto – valle erbosa chiusa – passo stretto.
Non c'è nessun altro posto simile in tutta la letteratura. La sua unicità è proprio il motivo per cui non può essere localizzato su una mappa. E per di più, la natura unica del sito è la principale, determinante, causa dell'esito della battaglia.
La conclusione di Horsfall nel suo articolo, "The Caudine Forks: Topography and Illusion", è che leggere il resoconto di Livy come effettivo, in senso militare, è "abbastanza infruttuoso". Ma i suoi vari suggerimenti mostrano che non ha una risposta particolare al problema del perché questa descrizione sia così errata. Suggerisce, come fa Oakley, che potremmo aver bisogno di "accreditare la fertile immaginazione dell'autore con dettagli topografici"; afferma anche che Livio, quando si tratta di geografia, è "prigioniero dell'ignoranza e delle convenzioni". Suggerisce, inoltre, una contaminazione letteraria, anche se non trova parallelismi particolarmente degni di nota:
«Resta da suggerire che l'immaginazione di Livio potrebbe a questo punto anche deviare verso Oriente; certamente è esercitato dalla simultaneità della Seconda guerra sannitica con le campagne di Alessandro ed il sincronismo suscita contaminazioni. In altre parole, forse, c'è una storia greca ispiratrice e sconosciuta. Essere stato catturato tra due passi di montagna è una trama basata su quel modello».
Ma c'è una risposta migliore di tutte queste. La chiave interpretativa si trova nel seguito della cattura iniziale. Una volta intrappolati i Romani, il generale Sannita Gaio Ponzio è sopraffatto dalla sua fortuna. Si sente incerto sul lasciare che i Romani, intrappolati nel passo, muoiano sia per fame, sia per il massacro; e così manda a consigliare suo padre, Erennio Ponzio, stimato come il più saggio dei Sanniti:
Is ubi accepit ad Furculas Caudinas inter duos saltus clausos esse exercitus Romanos, consultus ab nuntio filii censuit omnes inde quam primum inviolatos demittendos.
Quando l'uomo ebbe udito che gli eserciti Romani erano intrappolati tra due passi alle Forche Caudine, su domanda del messaggero di suo figlio dichiarò che tutti i Romani dovevano essere liberati subito senza subire danni.
Questa sorta di clemenza sembrava un'opinione così militarmente infondata che i Sanniti inviarono altri messaggeri una seconda volta da Erennio, il quale rispose con un nuovo consiglio: uccidere ogni singolo uomo del passo. Erennio è stato poi portato di persona sul luogo, dove spiega il suo ragionamento:
Priore se consilio, quod optimum duceret, cum potentissimo populo per ingens beneficium perpetuam firmare pacem amicitiamque; altero consilio in multas aetates, quibus amissis duobus exercitibus haud facile receptura vires Romana res esset, bellum differre; tertium nullum consilium esse.
Con il suo primo piano, che riteneva il migliore, avrebbero stabilito la pace e l'amicizia con una nazione molto potente, facendo loro una grande opera buona; col suo secondo piano avrebbero rimandato la guerra per molte generazioni, durante le quali la Repubblica Romana difficilmente avrebbe riacquistato le sue forze dopo la perdita di due interi eserciti; non c'era un terzo piano. (9.3)
Nessuno dei suoi piani viene accettato e i Sanniti decidono una via di mezzo: disarmano i Romani, li umiliano facendoli passare sotto il giogo, estorcono la promessa che i Romani abbandoneranno le loro colonie in territorio sannitico e rimandano i Romani a casa, considerando la guerra finita.
Il Senato romano finisce per abiurare il trattato negoziato dai Consoli, riarmare le sue truppe e sconfiggere i Sanniti in una successiva battaglia. I Sanniti avevano sprecato l'occasione scegliendo una via di mezzo.
In sintesi:
il generale chiede consiglio. Gli viene detto di essere esageratamente generoso con il suo nemico; Gaio Ponzio rifiuta il suggerimento; Erenzio, poi, consiglia di essere spietatamente omicida, ma Gaio rifiuta anche quello. Quindi crea un approccio ibrido, che finisce per portare disastri sulla sua gente.
Cosa abbiamo qui? Abbiamo una lezione moralizzante sui pericoli della moderazione. Erennio sostenne entrambi gli estremi: o sopraffare il nemico con generosità o essere assolutamente spietato; altrimenti c'è tertium nullum consilium.
Questa è una lezione molto insolita del mondo antico, che in generale apprezzava la moderazione; ma in guerra come in altre cose, ci sono situazioni in cui le opzioni sicure sono solo quelle estreme; essere nel mezzo è l'opzione peggiore di tutte.
I Caudini occupano i due punti estremi della Valle e sono salvi. I Romani sono presi nel mezzo, che significa perdere. I Caudini fanno uscire i Romani e prendono loro stessi una posizione di mezzo, il che porta su di loro un altrettanto disastro.
I due disastri si annullano e alla fine i Romani sono nella posizione di partenza: favoriti per battere i Caudini e diventare padroni dell'Italia.
Come ci si potrebbe aspettare, Machiavelli, nei suoi Discorsi sui primi dieci libri di Tito Livio, ha colto perfettamente la morale della favola:
«Ma con la massima cura dovremmo evitare, come di tutte le cose più perniciose, le mezze misure che seguirono i Sanniti quando fecero rinchiudere i Romani nelle Forche Caudine e non ascoltiamo i consigli del vecchio che esortava o mandassero via i loro prigionieri con ogni onorevole attenzione, oppure li mettessero tutti a morte; ma adottò una via di mezzo e dopo averli disarmati, fatti passare sotto il giogo, lasciò che se ne andassero subito disonorati e adirati. E non molto tempo dopo, scoprirono con loro dispiacere che l'avvertimento del vecchio era vero e che il corso che avevano scelto era disastroso».
Machiavelli non si accorse particolarmente che la geografia della storia era stata progettata per insegnare la stessa lezione, ma per quanto ne so, nessuno se ne era accorto fino ad ora.
Come pezzo di geografia, le Forche Caudine appartengono alla Montagna del Purgatorio di Dante, allo Slough dello sconforto di Bunyan o all'Ogigia di Ulisse: questi sono luoghi simbolici che hanno un significato morale piuttosto che geografico. Essere catturati nelle Forche Caudine significa aver scelto una via di mezzo quando solo gli estremi sono sicuri.
Forse l'esempio migliore - e classico - è Hercules' Crossroads Il bivio di Ercole. Senofonte in Memorabilia 2.1 dice che Socrate ha citato la storia di Prodico - e sì, le origini del racconto sono quindi un po' oscure - quando Ercole nella sua giovinezza viene avvicinato da due donne, chiamate Virtù e Vizio (per essere onesti, lei sostiene che il suo nome fosse “Felicità”, ma gli odiatori (οἱ δὲ μισοῦντές) la chiamavano Vizio). La forma italica del culto dell'eroe greco Eracle si chiedeva se dovesse scegliere la via della virtù (δι᾽ ἀρετῆς ὁδὸν) o del vizio (κακίας).
Nella prima versione che abbiamo della storia, c'è pochissima geografia coinvolta:
le due donne potrebbero semplicemente chiedergli di decidere come nel Giudizio di Paride e la "via della virtù" potrebbe essere nient'altro che una metafora.
La parola “bivio” non compare mai. Allo stesso modo in Cicerone traduce virtualmente le parole di Senofonte nel De Officiis, però il tutto è piuttosto astratto. Ma al tempo di Lattanzio (Divinae Institutiones 6.3, che vale la pena leggere nella sua interezza) apprendiamo che la nozione di "bivio" è presente e che i filosofi insegnano abitualmente che il bivio somigliava alla lettera ipsilon (Y).
Al tempo di Petrarca, Dürer ed altri. la dimensione spaziale della storia è stabilita ed è proverbiale “Hercules ad bivium”. Diventerebbe un soggetto prediletto moòto elaborato per l'arte occidentale.
Il passo di Arpaia, dove va la Via Appia. Si può vedere la sua somiglianza con una furca, che ai romani sembrava una Y.
Quello che vediamo nella storia di Caudine Forks è una topografia simbolica completata. È interessante notare che anche la parola latina furca si riferisce (tipicamente; alcuni lessicografi dicono esclusivamente) a un oggetto con due rebbi, come la lingua di un serpente. In altre parole, assomiglia proprio a un upsilon (Y), la stessa immagine di scelta morale usata con Ercole.
Si presume che il motivo per cui un passo di montagna potrebbe essere chiamato furca è perché i passi di montagna assomigliano anche alla lettera Y, poiché si passa attraverso la terra di mezzo bassa con altezze a sinistra e a destra. Le somiglianze sono piuttosto sorprendenti. Ma a differenza della storia di Ercole, il simbolismo non ha mai preso piede.
Le Forche Caudine dovrebbero probabilmente essere concepite come una topografia simbolica che non ha mai raggiunto lo status proverbiale e avrebbe potuto diventare proverbiale (essere ad Furculas Caudinas, dove devi scegliere uno dei due estremi, ma non una via di mezzo) - la storia è davvero molto brava a trasmettere il pericolo della via di mezzo - ma non è mai successo prima.
Come è arrivata a Livio questa topografia moralizzante? L'ha "composta liberamente", come suggerisce Oakley?
Ne dubito, perché non è tipico del metodo di Livio. Qualche fabulizzatore storicizzante antecedente a Livio probabilmente ha vestito la storia delle Forche Caudine come una lezione oggettiva anti-moderazione, combinando l'intuizione di Machiavelli con l'immaginazione topografica di Dante. Livio probabilmente ha trovato questa versione e con il suo solito occhio per il romantico e il moralmente prezioso, l'ha preferita a qualsiasi versione più secca, più fattuale e meno significativa che potesse aver avuto a sua disposizione. Può contenere un nocciolo di verità storica:
i Sanniti, dopo una grande vittoria, potrebbero aver gettato tutto alle ortiche a causa del loro trattamento moderato dei vinti. Quel nucleo è stato preso da uno scrittore fantasioso e allestito come una favola anti-via-media, con tanto di geografia favolosa.
Da parte mia sono contento che Livio abbia conservato per noi questa versione, anche se gli storici hanno sbattuto la testa cercando di farne la storia. Si legge bene, e l'ho usato con gli studenti, chiedendo loro di spiegare qui la geografia simbolica di Livio, che tutti loro possono vedere non appena vengono indirizzati a cercarla.
Lo considero una formazione preziosa nella lettura di paesaggi immaginari e un'eccellente lezione su come funziona la mitologia tipicamente Romana. Come tutti sanno, i Romani presero gran parte della loro ispirazione narrativa religiosa dai Greci;
ma ciò che spesso manca agli studenti (e apparentemente anche agli studiosi) è quanto materiale mitologico sia nascosto sotto le spoglie della storia Romana. Anche gli eventi di fatto iniziano ad assumere elementi mitici se si ritiene che abbiano un significato.
La morte prematura di Alessandro o l'affondamento del Titanic sono buoni esempi di fatti con una dimensione mitica - e la storia Romana abbonda di tali esempi. Molti altri miti sono fondati sulla pura finzione, eppure sono rimasti bloccati negli annali e presi per fatti reali.
Mi fiderei dei dettagli di questa storia non più di quanto mi fiderei che un uomo di nome Ercole sia stato effettivamente avvicinato da due donne di nome Virtù e Vizio.
Ma la dimensione mitica eleva la narrativa e la rende un soggetto adatto per la riflessione. È interessante pensare alle situazioni in cui la moderazione, quella virtù più plausibile, diventa un vizio autodistruttivo. Questo è il tipo di domanda su cui puoi riflettere con Livio e Plutarco ed è per questo che a volte sono letture migliori rispetto a cronisti più sobri. Ed è per questo che dovremmo stare attenti a non essere troppo ansiosi di fare la storia - tanto meno la cartografia - degli storici Romani.
Riflessioni
L'articolo di Giovanni Byron Kuhner ha fatto il giro del mondo accademico internazionale. Abbiamo trovato lo stesso pezzo tradotto e pubblicato da altre riviste di settore. Secondo alcuni storici revisionisti le Forche Caudine sarebbero esclusivamente simboliche, più o meno come l'Unione dei Comuni Caudini, ossia l'ectoplasma amministrativo e politico che non ha interesse a riscoprire e difendere, davvero, la Storia della Valle Caudina.
Perché?!
Per dire la Vostra, contattateci all'indirizzo di posta elettronica caudiumpatrianostra@gmail.com oppure tramite Twitter @SchiaffoLo
Nessun commento:
Posta un commento